GENOVA – «Genova viene, per così dire, incontro al viaggiatore, una città che s’è data da sola il soprannome di Superba e che da sei o sette leghe già si scorge all’orizzonte, distesa in fondo al suo golfo con la noncurante maestà d’una regina», scriveva Alexandre Dumas, autore de I tre moschettieri e de Il conte di Monecristo, nel 1841. La città è indubbiamente rimasta impressa nella mente del famoso scrittore, e non possiamo certo dargli torto: la magia di Genova racchiusa in 22 scatti.
La Stazione Marittima

Uno scorcio di cielo

Vicoli storici

La Lanterna
Monte Gazzo e lo skyline del Ponente genovese

L’acquario più grande d’Italia


Un salto nel passato
La Cattedrale di San Lorenzo

I Leoni della Superba


Il sole bacia Piazza de Ferrari

La fontana di Piazza de Ferrari

Tetti genovesi


Il porto


Un’auto molto genovese

Il tempio di Diana

Genova vista dal mare

0 Comments